40 anni di Sartorelli Depurazione: radici solide e sguardo al futuro

Sartorelli Depurazione compie 40 anni: dal 1985 a oggi l’azienda di Reggio Emilia è un punto di riferimento nel settore del trattamento delle acque primarie in Nord Italia. Una storia fatta di crescita, innovazione e affidabilità, sempre guidata dallo stesso spirito familiare e da una forte connessione con il territorio.

Fondata dal Geom. Italo Sartorelli, oggi l’impresa è guidata dai figli Alessandro e Chiara insieme al fondatore, con un team di oltre 15 dipendenti e più di 6.000 clienti attivi.

Innovazione e vicinanza ai clienti

Dal 2022 Sartorelli Depurazione ha sede in una nuova struttura a Reggio Emilia, scelta in una posizione strategica per garantire assistenza tecnica rapida e consulenze personalizzate.

All’interno è presente uno showroom dedicato, dove privati e professionisti possono scoprire da vicino le tecnologie più avanzate per:

  • osmosi inversa
  • microfiltrazione
  • depurazione industriale

Un settore in evoluzione

Acqua sicura e sostenibile

Il tema dell’acqua sicura e sostenibile è oggi centrale per salute, ambiente e imprese. Sartorelli Depurazione risponde con soluzioni su misura, impianti certificati e monitoraggio continuo.

Investimenti e formazione

L’azienda investe costantemente in tecnologie efficienti e rispettose dell’ambiente, oltre che nella formazione del personale per garantire standard di qualità sempre più elevati.

“Siamo orgogliosi di festeggiare 40 anni di Sartorelli Depurazione — spiegano Italo, Alessandro e Chiara Sartorelli — mantenendo i nostri valori di affidabilità, vicinanza al cliente e qualità del servizio. Guardiamo al futuro con entusiasmo, pronti ad affrontare nuove sfide.”

Crescita e opportunità di lavoro

Sartorelli Depurazione continua ad assumere nuove risorse, offrendo un ambiente di lavoro solido, stimolante e orientato alla crescita professionale. L’attenzione alle persone è parte integrante della visione aziendale: ogni nuova risorsa è un tassello importante per il futuro dell’impresa.

I prossimi obiettivi

Guardando al futuro, l’azienda punta a:

  • consolidare la presenza sul territorio;
  • rafforzare il servizio di assistenza in tutto il Nord Italia;
  • investire in soluzioni tecnologicamente avanzate;
  • promuovere un approccio sempre più sostenibile all’uso dell’acqua.